SAFETY stage

Sono stati studiati diversi tipi di stage : A, B, C, D.

Tipo A: Una didattica efficace. Un corso di due giorni, teorico e pratico, secondo i protocolli WORLD SAILING. E' rivolto non solo ai regatanti, tutti avranno modo di confrontarsi con le Offshore Special Regulations e le dotazioni di bordo. Il corso finisce con la prova della zattera ma vi fornirà gli strumenti per non salirci mai più!

Tipo B:
approfondimento
 Avarie. Un corso su come affrontare le tipiche problematiche a bordo delle nostre imbarcazioni da diporto.
approfondimento Richiesta soccorso. Un corso dedicato all’uso delle apparecchiature del sistema G.M.D.S.S. a bordo delle nostre imbarcazioni da diporto.
approfondimento METEO in collaborazione col Centro NaviMeteo.

Tipo C : Sulla vostra barca, con la guida di un nostro specialista, durante alcune uscite, avrete modo di verificare e perfezionare l’utilizzo delle attrezzature a cui affidate la vostra sicurezza. Potrete allenarvi a quelle manovre di cui si è parlato negli stage A e B che da soli non si ha voglia di effettuare.

Tipo D : un corso di addestramento rivolto a skippers professionisti ed istruttori di scuole nautiche e veliche, appositamente studiato per preparare alla gestione di un equipaggio in situazioni di panico.

Per ogni stage è previsto il rilascio di attestato.